Gestione dei layer BDGT

Navigation:  Funzioni di base > Gestione dei layer >

Gestione dei layer BDGT

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

La mappa presenta due layer predefiniti che corrispondono alle tipologie di dati puntuali e lineari BDGT.

I due layer differiscono dai normali layer WMS in quanto:

vengono filtrati in base al progetto cui l'utente ha accesso; ad es. se il progetto corrente ha un'estensione che comprende solo l'area del colle Palatino, l'utente potrà visualizzare ed utilizzare solo i dati che ricadono all'interno di quell'area;

possono essere filtrati in base alle diverse tipolgie di dati puntuali e lineari;

possono essere interrogati secondo diverse modalità e permettono di accedere ad una grande mole di informazioni riguardanti sottosuolo in corrispondenza di ogni punto o linea georeferenziata.

Il livello di base per l'interrogazione dei dati BDGT è l'identificazione.

Per informazioni sull'interrogazione avanzata consultare la sezione Interrogazione dei dati BDGT.

Tipologie di dati BDGT e filtraggio dei layer

Il pannello dati BDGT presenta, nella parte superiore, una sezione che permette di visualizzare e filtrare le diverse tipologie di dato puntuale e lineare:

bdgt_tipi_dato

I segni di spunta indicano, per ciascuna tipologia, quali dati visualizzare ed utilizzare.

La scelta delle tipologie influenza non solo la visualizzazione su mappa, ma anche tutte le altre operazioni sui dati, quali selezioni, elaborazioni e query.

La selezione dei due layer BDGT tramite l'albero dei layer influisce invece sulla sola visualizzazione.