La funzione più semplice di interrogazione dei dati puntuali e lineari della banca dati BDGT consiste nell'identificazione, ovvero nella visualizzazione di tutte le informazioni associate ad un singolo dato (punto o linea) visualizzato su mappa ( Identificazione dei dati BDGT ).
E' inoltre possibile effettuare interrogazioni dei dati, basate su una serie di parametri sia di tipo geografico che alfanumerico.
I parametri sono rappresentati, a livello di interfaccia, da una serie di menu e opzioni impostabili dall'utente tramite delle procedure guidate specifiche di ogni tipologia di interrogazione.
•I parametri di tipo geografico o spaziale (selezioni geografiche) consistono nel limitare o circoscrivere una interrogazione ad un determinato ambito territoriale, la cui estensione viene determinata dall'utente attraverso specifici strumenti:
obuffer circolare (libero o con raggio preimpostato);
opoligono;
obuffer attorno ad una linea.
•I parametri di tipo alfanumerico consentono di effettuare le varie tipologie di interrogazione scegliendo ed impostando una serie di parametri testuali o numerici specifici di ogni tipologia.
Gli strumenti di interrogazione sono raggiungibili tramite il menu, presente sulla toolbar, Strumenti BDGT -> Query. Attualmente sono implementate le interrogazioni sui dati puntuali.
Scegliendo lo strumento Ricerca dati puntuali, viene aperto il pannello strumenti e presentato all'utente un wizard per l'impostazione dei parametri della query.
Ogni interrogazione procede normalmente secondo questa sequenza:
•determinazione dell'ambito territoriale di interesse attraverso una selezione geografica; questo permette di focalizzare l'interrogazione su una zona ben definita, in particolare nel caso di progetti di grande estensione (è comunque possibile effettuare l'interrogazione sulla totalità dei dati del progetto corrente);
•scelta guidata del tipo di interrogazione attraverso una serie di menu a scelta multipla;
•eventuale impostazione di parametri numerici o testuali, a seconda del tipo di interrogazione;
•una volta effettuata la query, i risultati potranno essere esportati in formato shapefile e scaricati sul proprio computer.