Interpretazioni stratigrafiche

Navigation:  Strumenti di analisi dei dati >

Interpretazioni stratigrafiche

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Le interpretazioni stratigrafiche vengono codificate nel database sotto forma di un codice con una descrizione ed un colore associato per la rappresentazione grafica delle colonne stratigrafiche.

La definizione delle codifiche riguardanti le interpretazioni stratigrafiche è legata ad ogni progetto.

In base alle codifiche definite nell'ambito di un progetto gli utenti hanno la possibilità di assegnare una particolare interpretazione ad ogni stratigrafia già in fase di inserimento dei dati. Per agevolare il lavoro di interpretazione vi è anche la possibilità di utilizzare uno strumento apposito, che permette di selezionare una serie di sondaggi vicini e di effettuare tra essi un confronto visivo tramite una rappresentazione grafica delle colonne stratigrafiche.

Lo strumento di interpretazione delle stratigrafie è accessibile tramite il menu Strumenti BDGT -> Strumenti di analisi -> Interpretazione stratigrafie.

interp_menu

Nel pannello laterale destro vendono descritte le operazioni da effettuare per utilizzare lo strumento. Nel primo passo vengono selezionate le perforazioni da utilizzare per l'interpretazione. In questa fase, quando viene attivato il pulsante "Controllo selezione", è possibile selezionare le perforazioni cliccando i punti sulla mappa.

Strumento di interpretazione: 1° passo
Strumento di interpretazione: 1° passo

 

I sondaggi vengono evidenziati con un cerchio di colore blu ed è possibile selezionarne più di uno cliccando tenendo premuto il tasto shift (maiuscolo) della tastiera.

Dopo aver effettuato la selezione ed aver cliccato sul pulsante "Avanti" del wizard, viene visualizzato un riepilogo dei dati selezionati; cliccando su "Esegui", viene aperto lo strumento di interpretazione delle stratigrafie relative alle perforazioni selezionate.

Visualizzazione delle stratigrafie selezionate
Visualizzazione delle stratigrafie selezionate

Le colonne stratigrafiche vengono visualizzate nel pannello in ordine di longitudine, con il sondaggio caratterizzato dal valore minore di coordinata x posto a sinistra nello schema, ed il sondaggio con coordinata x maggiore posto all'estremità destra.

Nella rappresentazione grafica delle colonne stratigrafiche, se per uno strato è presente una interpretazione, viene visualizzato il colore scelto per essa. In questo modo è possibile correlare visivamente le stratigrafie facendo riferimento in modo intuitivo alle interpretazioni.

Ogni strato può essere selezionato cliccando con il pulsante sinistro del mouse. Lo strato viene evidenziato e le principali informazioni ad esso correlate vengono visualizzate nel pannello a destra. Per gli utenti di tipo "editor"  è presente un pulsante "Edit" che permette di modificare tutte le informazioni correlate allo strato selezionato.

Editing delle stratigrafie
Editing delle stratigrafie

L'interfaccia di interpretazione comprende strumenti per controllare la scala verticale del disegno e per effettuarne l'aggiornamento.

L'utente ha inoltre la possibilità di applicare al disegno le interpretazioni eventualmente inserite nell'ambito di altri progetti, scegliendo il progetto desiderato da una lista di tutti quelli cui ha accesso. Selezionando un progetto dalla lista, il disegno viene ricreato applicando le interpretazioni eventualmente presenti per quel progetto; questo permette di effettuare rapidamente il confronto fra le interpretazioni relative a progetti differenti.

Visualizzazione delle interpretazioni di altri progetti

Visualizzazione delle interpretazioni di altri progetti