Inserimento dati puntuali

Navigation:  Editing dei dati BDGT >

Inserimento dati puntuali

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Per inserire un nuovo dato puntuale, selezionare dalla toolbar il menu Strumenti BDGT -> Inserimento dati -> Inserimento dati puntuali.

Viene in questo modo aperto il pannello laterale destro "Inserimento dati".

Inserimento dati puntuali
Inserimento dati puntuali

Passo 1: Selezione posizione dato puntuale

Per i dati di tipo puntuale esistono due diversi modi di specificare le coordinate del punto da inserire:

insert_manual

insert_manual_inserted

Cliccando su Selezione su mappa, è possibile inserire il punto georeferenziato cliccando direttamente sulla mappa.

Ad inserimento avvenuto, viene visualizzato un avviso contenente le coordinate del nuovo punto.

insert_coords

Cliccando invece su Specifica coordinate punto, è possibile inserire manualmente le coordinate del nuovo punto.

Dopo aver posizionato il punto sarà possibile cliccare sul punsante Avanti > del pannello laterale.

Passo 2: Scelta della tipologia di dato

 

insert_typechoice

In questo passo viene effettuata la scelta della tipologia di dato puntuale. Selezionare una voce dalla lista e cliccare su Inserisci informazioni dato per passare alla fase di inserimento delle informazioni relative al punto.

Passo 3: Inserimento dati alfanumerici

Viene a questo punto aperta una finestra contenente un wizard per l'inserimento delle informazioni correlate al punto inserito.

Maschera di inserimento dati

Maschera di inserimento dati

Il numero di passi del wizard ed il tipo di informazioni inseribili varia a seconda del tipo di dato inserito.

In generale, al primo passo vengono inserite le informazioni essenziali per l'identificazione del dato (i campi contenenti le coordinate del punto risulteranno già compilate in seguito alle operazioni effettuate nel Passo 1), quali un identificativo testuale, informazioni aggiuntive sull'ubicazione, identificazione della fonte del dato.

Dopo aver inserito le informazioni relative ad un singolo passo, sarà necessario cliccare sul pulsante Salva passo corrente.

tipbulbSalvataggio delle informazioni inserite

Il pulsante "Salva passo corrente" sarà selezionabile solo dopo aver inserito tutti i campi obbligatori, identificati dall'asterisco rosso ( * ).

Dopo aver effettuato un salvataggio, è possibile chiudere l'interfaccia di inserimento senza compilare le informazioni dei passi successivi. Si potrà successivamente tornare ad inserire i dati rimanenti ( BTN_TOC_demoteModifica dati puntuali ).

 

Verrà visulizzato un messaggio di avvenuto salvataggio, e a questo punto sarà possibile selezionare il pulsante Avanti > per procedere con il passo successivo.

Per una descrizione dei singoli passi del wizard di inserimento dei dati puntuali, fare riferimento al Tutorial: inserimento dati puntuali.