Introduzione

Navigation:  »No topics above this level«

Introduzione

Return to chapter overviewNext page

In questa sezione introduttiva vengono fornite informazioni generali sul Progetto UrbiSIT ed il relativo Sistema Informativo, sullla Banca Dati BDGT sviluppata nell'ambito del Progetto, e sull'applicazione WebBDGT, le cui funzionalità vengono descritte nel dettaglio nei capitoli successivi.

Una versione in formato PDF del manuale è disponibile all'indirizzo: http://webgis.urbisit.it/help/webbdgt_manuale_utente.pdf

toc_icon Introduzione

Il Progetto UrbiSIT

La Banca Dati BDGT

WebBDGT

Il Sistema Informativo WebBDGT

Differenze tra utenti ed amministratori

 

tipbulbImportante: utilizzo del tasto 'backspace' durante operazioni di inserimento dati

Nei principali browser in ambiente Windows il tasto backspace viene per default utilizzato per tornare alla pagina precedente nella cronologia di navigazione.

Durante l'utilizzo delle funzionalità di inserimento dati dell'applicazione potrebbe in alcuni casi succedere  che, per cancellare il carattere posto a sinistra del cursore tramite il tasto backspace, venga invece effettuato il ritorno alla pagina visitata in precedenza.

Questo causa l'uscita improvvisa dal WebGIS e la perdita di tutti i dati non salvati.

Il problema è facilmente risolvibile con il browser Mozilla Firefox, seguendo questa procedura per disabilitare il tasto backspace:

Digitare nella barra degli indirizzi: about:config e premere invio (dare conferma se viene visualizzato un avviso);

backspace_firefox

Digitare nella barra "Cerca" la parola backspace

Fare doppio click sulla riga browser.backspace_action

Inserire il valore 2 nalla casella e cliccare su OK

backspace_firefox2

Il problema si presenta anche con i browser Internet Explorer, Google Chrome e Opera, ma non sono disponibili per essi procedure semplici e affidabili per disabilitare il tasto backspace.