Gestione DTM associato al progetto

Navigation:  Strumenti di amministrazione > Gestione progetti >

Gestione DTM associato al progetto

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Ad un progetto può inoltre essere assegnato un DTM (Digital Terrain Model).

L'amministratore ha la possibilità di effettuare l'upload sul server del DTM in formato GeoTiff. Una volta effettuato l'upload, uno strumento lato server effettua l'update delle quote dei dati eventualmente già esistenti all'interno dell'extent del progetto.

In fase di inserimento di un nuovo dato, la relativa quota sarà automaticamente estratta dal DTM e memorizzata nel database, mentre per quanto riguarda le quote DTM relative a tabelle correlate al dato (ad esempio quote s.l.m. dtm dei top e dei bottom delle stratigrafie), esse saranno calcolate "al volo" in fase di identificazione del dato, in base al progetto corrente.

In questo modo è possibile:

stabilire un diverso grado di precisione delle quote a seconda delle caratteristiche e dei requisiti di ogni progetto,

aggiornare automaticamente i valori delle quote di tutti i dati (ad esempio nel caso in cui si renda disponibile un nuovo DTM a risoluzione più elevata),

semplicemente assegnando un nuovo DTM al progetto.

admin_proj_dtm1

Il file del DTM deve essere in formato GeoTiff e deve avere come sistema di riferimento WGS84/UTM32N o 33N.

L'extent del GeoTiff inoltre deve almeno intersecare quello del progetto.

Una volta effettuato l'upload del file, sul server viene effettuato un controllo dei requisiti del DTM e sull'interfaccia vengono riportati eventuali messaggi di errore e avvisi.

Per quanto riguarda l'extent del DTM, se esso non copre completamente quello del progetto, verrà visualizzato un avvertimento riguardante il fatto che per alcuni dati del progetto potrebbe non essere disponibile la quota DTM.

Immagine 000