Selezionando lo strumento di stampa dalla toolbar, viene aperta una maschera per l'impostazione di una serie di opzioni e viene visualizzata su mappa l'estensione che verrà effettivamente stampata:
E' possibile trascinare con il mouse il rettangolo dell'estensione per riposizionarlo.
Tra le opzioni sono presenti:
•Titolo (facoltativo): il titolo che verrà attribuito alla stampa e che verrà visualizzato all'inizio del file .pdf;
•Commento (facoltativo): una breve descrizione della mappa;
•Layout: è possibile scegliere tra diverse dimensioni (da A4 fino ad A0) sia in portrait che landscape;
•Risoluzione (dpi);
•Scala della mappa. Sono disponibili varie possibilità che vanno da un minimo di 1:1.000 (livello di dettaglio massimo) ad un massimo di 1:4.000.000 (livello di dettaglio minimo).
Premendo il pulsante Conferma verrà generato un file pdf contenente la mappa e la legenda dei layer visualizzati.